Menu
bivisibilitydaypadova
bivisibilitydaypadova

Cuociriso e manutenzione: cosa fare?

Posted on 27 Luglio 2020 by admin

La manutenzione del cuociriso è ormai fondamentale per poter non solo utilizzare al meglio questo dispositivo, ma anche per permetterci di utilizzarlo a lungo e far sì che il suo funzionamento rimanga sempre ottimale senza che si abbassino le sue prestazioni a livello di cottura. Dato che la cottura del riso è la sua funzione principale, è bene sapere come riuscire a muoversi per quanto riguarda la pulizia e le varie accortezze da avere in materia di sicurezza. Diciamo che le regole di manutenzione sono fortunatamente abbastanza semplici e intuitive, e di base anche universali perché non variano troppo rispetto al tipo di modello acquistato.

Va detto che ormai il cuociriso è un elettrodomestico che sta diventando sempre più importante nelle nostre cucine casalinghe, dato che ci permette di cucinare perfettamente il riso andando a seguire una tradizione orientale. Utilizzando il cuociriso si ottiene sempre un riso perfettamente preparato, che risulta perciò croccante, cremoso e cotto a puntino.

A seconda del modello acquistato inoltre si può beneficiare di altre tipologie di cotture a vapore, slow cooker, risottiera e instant pot. Allo stesso modo è anche possibile variare di molto le preparazioni: non solo riso, ma possiamo preparare anche legumi, verdure, pesce, minestre e addirittura dolci. Per garantire però la preparazione di tutti questi elementi e quindi garantire le prestazioni del cuociriso, bisogna mantenerlo al meglio.

I modelli meno tecnologici di cuociriso sono formati da elementi molto semplici: abbiamo infatti solo un cavo di alimentazione, il corpo base che contiene la piastra elettrica, il contenitore estraibile e antiaderente, e il coperchio. Si può trovare il cestello predisposto per la cottura a vapore e un contenitore di condensa. Per ciò che riguarda la valvola di sfogo del vapore, a seconda del modello si può estrarre e quindi separare dal coperchio.

Ci sono due tipi di pulizia del cuociriso di cui ti è bene occuparsi, diciamo che la prima è quella da effettuare con minuziosità la prima volta che andiamo ad usare il tuo cuociriso. In quetso caso il recipiente per il riso, il misurino e la spatola in dotazione o il cestello della vaporiera devono essere sempre puliti con acqua tiepida e detersivo. Mentre per quanto riguarda il corpo e base, dovrà essere trattato con un panno umido, avendo poi cura di asciugarlo per bene.

Se volete capire nel dettaglio come prendersi cura di questo strumento cliccate qui https://sceltacuociriso.it/

Articoli recenti

  • I giochi per computer in vendita sono facili da trovare in vendita?
  • Trovare il miglior caricatore portatile per dispositivi Android
  • Macbook portatili in vendita: consigli e suggerimenti per aiutarvi a risparmiare denaro
  • Microfoni per la registrazione al computer: tutti i dettagli utili
  • Zaini per escursioni

Archivi

  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
©2023 bivisibilitydaypadova | Powered by WordPress & Superb Themes