Occasioni speciali meritano brindisi speciali, e non un banalissimo “cin cin”! Se non vogliamo trovarci impreparati di fronte a una situazione simili sarà meglio prendere spunto dai migliori brindisi che siano mai stati scritti: puoi trovarne qualche esempio di seguito, o nel sito a loro dedicato.
La parola brindisi deriva dallo spagnolo “brindis”, che a sua volta fa riferimento all’espressione tedesca “bring dir’s” – che significa letteralmente “porto il bicchiere a te” – che veniva usata molto nei banchetti in Germania. Il gesto che accompagna questa parola è la congiunzione di due o più bicchieri, che sonando producono il classico suono che tanto ci sembra familiare. Nelle ricorrenze importati è sempre bene sugellare la nostra allegria e felicità con questo tintinnio: durante le feste natalizie, a Pasqua, durante un matrimonio, una cresima, un battesimo… ci sono milioni di occasioni …