Una delle piacevolezze della vita che mai e poi mai finirà per tramontare o per essere dimenticata, è quella che ci lega ad un concetto di passione e amore per il gusto e, di rimando, come una sorta di traslato dal filosofico al concreto, al mondo della alimentazione in generale.
Gustare, cibarsi, mangiare, bere: un meccanismo naturale, irrinunciabile, essenza stessa della vita. Eppure, molto spesso dimentichiamo che dietro la naturale essenza dell’alimentazione, dietro per esempio alla necessità del bere, possa anche esserci una piacevolezza estrema, un senso di appagamento che non va dimenticato.
L’emblema di questo concetto, per esempio, si rappresenta nel vino. Il vino è la bevanda per eccellenza che interpreta il mix tra piacere e diletto, e bere il vino è un esercizio di godibilità nota a tutti. Per poterne bere di adeguati, sono utili alcuni strumenti. Tra …