Occasioni speciali meritano brindisi speciali, e non un banalissimo “cin cin”! Se non vogliamo trovarci impreparati di fronte a una situazione simili sarà meglio prendere spunto dai migliori brindisi che siano mai stati scritti: puoi trovarne qualche esempio di seguito, o nel sito a loro dedicato.
La parola brindisi deriva dallo spagnolo “brindis”, che a sua volta fa riferimento all’espressione tedesca “bring dir’s” – che significa letteralmente “porto il bicchiere a te” – che veniva usata molto nei banchetti in Germania. Il gesto che accompagna questa parola è la congiunzione di due o più bicchieri, che sonando producono il classico suono che tanto ci sembra familiare. Nelle ricorrenze importati è sempre bene sugellare la nostra allegria e felicità con questo tintinnio: durante le feste natalizie, a Pasqua, durante un matrimonio, una cresima, un battesimo… ci sono milioni di occasioni per brindare! Vediamo quindi come farlo al meglio, e senza sfigurare.
“Il primo bicchiere è per la sete, il secondo per la gioia, il terzo per il piacere, il quarto per la follia” così sostiene Apuleio, che già da allora conosceva la gioia di bere insieme ai nostri cari, in un clima di convivialità e allegria pura. Se poi il brindisi è a base di vino possiamo prendere spunto dalle parole di Cecco Angiolieri, che in un suo discorso dice: “sia benedetto chi per primo inventò il vino, che tutto il giorno mi fa stare allegro”.
Se abbiamo bisogno di rompere il ghiaccio possiamo usare uno dei tanti brindisi che troviamo sul web, come quello che riportiamo qui di seguito: “E per cominciare questa serata, facciamo un brindisi a questa tavolata”. Il successo è assicurato!
Possiamo dedicare il brindisi al festeggiato, a colui a cui è dedicata la festa, oppure a tutti i presenti, agli amici, al bello che c’è nella vita. Si rende omaggio alla vita stessa, all’amore e a tutto ciò che c’è di buono in tutti noi. La formula migliore però per dedicare la bevuta a una persona che portiamo nel cuore è la seguente: “In questo giorno indimenticabile brindo a una persona speciale come te” – suggerito da un anonimo.