Il display è una di quelle parti decisamente importanti del nostro smartphone, quindi se state cercando un nuovo telefono sarà probabilmente una delle caratteristiche che valuterete prima di ogni altra. Per poter avere un’idea precisa di come funziona lo schermo e della resa effettiva occorre andare a considerare una serie di elementi, che sono poi gli elementi fondanti della tecnologia degli smartphone touch di ultima generazione.
In prima istanza bisogna chiarire quale sia la tipologia di schermo, infatti occorre scegliere il telefono in base al tipo di schermo, e ce ne sono ormai in commercio davvero molti che non variano solo per una qualità o meno. Troviamo schermi di qualità più bassa ad esempio i display LCD TFT, questi tendono ad avere spesso dei consumi energetici piuttosto alti, quindi la batteria si esaurisce rapidamente e inoltre anche se la qualità delle immagini generalmente è buona, i colori possono risultare poco nitidi. Sicuramente i migliori al momento sono i display LCD IPS, in quanto conferiscono alle immagini dei colori maggiormente nitidi e hanno anche dei consumi energetici più bassi, una caratteristica davvero importante per uno smartphone.
Se vogliamo un’alternativa valida ai display LCD IPS, si può anche scegliere un display AMOLED. Se acquistiamo uno smartphone con display AMOLED di ultima generazione sono dei display più impiegati sui dispositivi di costo maggiore, spesso di fascia alta soprattutto, ma si possono trovare anche su alcuni smartphone di fascia media, e hanno questo costo perché presentano sicuramente alcuni vari aspetti positivi come un’ottima riproduzione dei colori, una buonissima visibilità anche sotto fonti di luce, raggi del sole inclusi connessi ad un bassissimo consumo energetico.
Altra considerazione da fare sugli schermi è sicuramente legata alla risoluzione stessa dello schermo, che è quella che determina poi la qualità effettiva delle immagini e un maggior confort nell’utilizzo dello smartphone. Ovviamente è uno degli aspetti più facili da capire, in questo caso l’unità di misura della risoluzione è il pixel: all’aumentare dei pixel, aumenta decisamente anche la qualità e la nitidezza sia delle scritte che delle immagini. Oltre a questo occorrerà andare anche valutare la qualità di altri parametri che influenzano la resa visiva del display, come la presenza dell’angolo di visione. Se volete scoprire altre informazioni visitate il sito https://smartphonemigliore.it/