Il tritacarne è sostanzialmente uno strumento che viene utilizzato per andare a ridurre in pezzi più piccoli e omogenei la carne e diversi altri prodotti di origine animale. Ma questa è solo la superficie, perché sul mercato ci sono diversi modelli di tritacarne, ognuno di essi si caratterizza essenzialmente per la quantità di carne che riesce a lavorare in un’ora. Possiamo trovare alcune macchine, che vengono definite industriali, che hanno delle dimensioni tali che le rendono adatte per poter lavorare dei quantitativi di carne molto grandi per molte ore al giorno. Questi tritacarne giganti sono dei macchinari decisamente professionali, che vengono progettati per funzionare in modo continuo e quindi non sono effettivamente la scelta ottimale se ci occorre un tritacarne in cucina. Possiamo dire che queste macchine non hanno nulla in comune con i tritacarne domestici, che si presentano di dimensioni più piccole e con dei motori molto meno potenti. I tritacarne professionali sono pensati per poter garantire elevate prestazioni, ma anche per essere robusti e funzionali. Sono effettivamente molto pratici da usare e anche facili da pulire, in modo da agevolare al meglio tutte le mansioni di un’attività commerciale. E’ bene sapere che sono dispositivi che vengono costruiti nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale in materia di sicurezza alimentare.
Sono modelli davvero ideali per chi svolge un’attività di ristorazione, ma non solo, vengono scelti anche per le piccole, medie e grandi macellerie, oppure per i supermercati e le industrie alimentari che devono preparare alimenti in scatola. In questo tipo di attività è sempre molto importante avere a disposizione una macchina che presenti un’elevata capacità di carico e anche una grossa potenza nel motore. Alcuni modelli da banco inoltre possono essere utili anche per l’uso domestico, ma solo se si è abituati a macinare molto spesso la carne in casa, ad esempio vengono scelti da chi prepara grandi quantità d’insaccati diverse volte all’anno.
Si può dire che queste macchine sono caratterizzate da alcuni elementi che hanno di base forme e dimensioni variabili a seconda del modello e della quantità di carne che possono macinare al minuto. Presentano di default un corpo che è la parte essenzialmente più voluminosa della macchina dove sono sistemati eliche e coltelli per il taglio. Può avere una forma di tipo quadrato o rettangolare, e possono essere fatti per appoggiarsi a terra o su banco. Se volete scoprire i prezzi o le offerte di queste macchine vi consiglio di consultare la guida seguendo il link https://tritacarnemigliore.it/